r/technologysettimanaleAugust 19, 2025 at 06:07 AM

Tecnologia sotto assedio: tra potere, censura e visioni pericolose

Il Reddit Gazette svela la nuova era della tecnologia: tra leadership contestate, infrastrutture in crisi e libertà digitali a rischio

Luca De Santis

In evidenza

  • La fragilità dell'infrastruttura americana mette a rischio la leadership tecnologica globale
  • Meta accentua la polarizzazione tra sicurezza personale e politiche controverse
  • Le nuove leggi sulla censura e la disinformazione minacciano la libertà di espressione online

Il panorama tecnologico globale si mostra sempre più diviso tra chi detiene il potere e chi ne subisce le conseguenze. Le discussioni di questa settimana su r/technology offrono una visione impietosa: i colossi dell'innovazione si muovono tra scelte filosofiche radicali, sicurezza personale da capogiro e una crescente minaccia di censura e manipolazione.

Leadership e potere: tra miti e paure

L'immagine dei leader tecnologici è stata messa a nudo, dalle scelte etiche di Steve Wozniak, che ha rinunciato alla sua ricchezza per una vita improntata alla felicità e alla filantropia, fino all'ossessione per la sicurezza di Mark Zuckerberg, difeso con un budget superiore a quello di tutti gli altri CEO messi insieme. La visione di Zuckerberg per l'umanità, secondo recenti discussioni, appare inquietante e priva di vero slancio innovativo, alimentando il sospetto che il potere sia ormai fine a se stesso.

"Makes sense, people hate him...." – u/ltjbr

Nel frattempo, SpaceX emerge come emblema del capitalismo assistito, tra contratti pubblici e tasse evitate, alimentando la polemica sui rapporti tra stato e privati.

Infrastruttura fragile, censura in crescita

La debolezza strutturale degli Stati Uniti è stata evidenziata dal confronto con la Cina: mentre Pechino costruisce una rete energetica sovradimensionata per supportare la crescita dell'intelligenza artificiale, negli USA le aziende rincorrono la domanda con soluzioni di fortuna e nessuna visione strategica. Questa miopia rischia di relegare la Silicon Valley a mera spettatrice del prossimo salto tecnologico.

"Upgrading infrastructure doesn't bring short term gains like stock buybacks do...." – u/eating_your_syrup

La fragilità non è solo fisica ma anche normativa: il tentativo di tassare le esportazioni di chip viola la Costituzione, ma la legalità sembra ormai un dettaglio secondario nel nuovo ordine digitale.

Censura, disinformazione e la fine della neutralità

La libertà online è sotto assedio: dalle leggi sulla censura del porno che minacciano di stravolgere l'intero internet, alle scelte di Meta che, tra nomine controverse e politiche sempre meno inclusive, abbandona ogni velleità di neutralità. Il rischio è che l'autenticazione dell'età diventi la porta d'accesso obbligata a qualsiasi contenuto, con effetti devastanti sulla privacy e sulla libertà di espressione.

"Whenever a politician says its about the children, you know its not...." – u/mcronin0912

Nel frattempo, la disinformazione russa dilaga indisturbata, favorita dall'arretramento delle difese statunitensi e dal discredito gettato su ogni fonte di notizie. In questo clima, perfino gli algoritmi di Google Gemini finiscono per auto-sabotarsi, ripetendo la propria "disgrazia" in un paradosso tragicomico della tecnologia moderna.

"I am a disgrace" – Gemini AI

Sources

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Parole chiave

leadership tecnologicacensura digitaleinfrastruttura energeticadisinformazionesicurezza CEO