r/technologymensileAugust 17, 2025 at 06:11 AM

Tecnologia, Potere e Manipolazione: Il Reddit Gazette di Agosto

Quando la tecnologia diventa il teatro delle lotte politiche e sociali

Luca De Santis

In evidenza

  • Manipolazione dell’informazione tramite AI e editing video
  • Controllo politico sulle infrastrutture e dati pubblici
  • Crescente attenzione alla privacy e sicurezza digitale

Agosto su r/technology ha visto la convergenza di scandali politici, manipolazione digitale e battaglie per la trasparenza. La tecnologia, lungi dall’essere neutrale, si rivela terreno di scontro tra potere e cittadini, tra controllo statale e libertà individuali.

Manipolazione dell’informazione e potere politico

I temi dominanti sono la manipolazione delle informazioni e l’uso strategico della tecnologia per influenzare opinione pubblica e governance. Le discussioni sulle registrazioni segrete del caso Epstein e la controinchiesta CBS sulle video sorveglianze sollevano dubbi sulla trasparenza delle autorità. Non meno inquietante, la diffusione di video AI falsificati da Trump mostra come l’intelligenza artificiale sia divenuta arma propagandistica.

"Release the director's cut!..." – u/Shitty_Fat-tits

Anche le alterazioni di documenti pubblici online, come la rimozione sospetta di parti della Costituzione, alimentano il sospetto di manipolazioni digitali orchestrate dal potere. Il ricorso a piattaforme come Venmo per il debito pubblico sottolinea una tendenza verso la spettacolarizzazione e la semplificazione delle responsabilità statali.

"Removed tariff control by congress, and habeus corpus. Nice try assholes...." – u/CurrentlyLucid

Controllo, censura e accesso alle tecnologie

Il controllo delle infrastrutture e delle piattaforme digitali emerge come tema centrale. La minaccia di Trump di bloccare fondi ai governi locali per l’accesso al broadband evidenzia come la tecnologia sia usata come leva politica, penalizzando i più vulnerabili. Lo stesso vale per le decisioni di distruggere dati satellitari vitali di NASA, che mettono a rischio la trasparenza scientifica e la gestione ambientale.

"WE PAID FOR THAT SATELLITE WITH TAXPAYER MONEY WHY DESTROY IT NOW ????..." – u/Swift_Scythe

Nel settore privato, la nuova funzione di Uber per favorire la sicurezza delle donne rappresenta una risposta tardiva, ma necessaria, alle istanze sociali di inclusione e protezione. Mentre DuckDuckGo introduce filtri per immagini AI, segno che la battaglia per la veridicità e la privacy online è sempre più sentita.

"DDG ha dato risultati migliori. Non ho più motivo di usare Google." – u/TypographySnob

Leadership tecnologica e ignoranza strategica

Non manca la comicità involontaria: la minaccia di Trump di smantellare Nvidia senza sapere di cosa si tratti, dimostra quanto il divario tra leadership politica e comprensione tecnologica sia ancora abissale.

"What’s that? The largest company by market cap? Never heard of them. What do they do? Oh, they make chips? I love chips." – u/puts_on_calls

L’incapacità di gestire temi strategici come AI, infrastrutture digitali e dati ambientali diventa così terreno fertile per abusi e inefficienze che impattano direttamente cittadini e imprese.

Sources

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Parole chiave

manipolazione digitaleintelligenza artificialetrasparenzabroadbandsatelliti NASA