Nel fermento quotidiano di r/technology, emerge un senso di scetticismo crescente verso le narrazioni trionfalistiche che da anni alimentano l'immaginario tech. Oggi la community si interroga senza filtri su tre fronti: la delusione per l'IA generativa, le continue minacce alla privacy e la sensazione di essere sempre più controllati e meno protetti dalle piattaforme digitali.
Il grande bluff dell'Intelligenza Artificiale
Se la rivoluzione dell'IA doveva spalancare nuove frontiere di efficienza e progresso, la realtà è ben diversa. Secondo un recente rapporto MIT, il 95% dei progetti pilota di IA generativa nelle aziende fallisce. Il problema? Non tanto la tecnologia, quanto l'incapacità di integrarla davvero nei processi e la miopia dei dirigenti. Lo conferma una voce della community:
"La maggior parte dei progetti fallisce perché i dirigenti sovrastimano le capacità e sottovalutano il lavoro necessario." – u/P3zcore
Il dibattito si fa ancor più critico di fronte all'idea che l'IA sia, in fondo, un evento di autoillusione collettiva, alimentato da hype e da aspettative irrealistiche. L'adozione cieca, la perdita di punti di riferimento e le derive etiche sono vissute con disagio:
"ChatGPT mi ha detto che pensa, quindi esisto." – u/JimBean
Non solo aziende: anche il Pentagono abbandona progetti decennali per affidarsi a nomi come Salesforce e Palantir, suscitando scetticismo tra gli addetti ai lavori e la paura di nuove "grandi truffe" digitali.
Privacy, sorveglianza e la fragilità delle piattaforme
L'altra grande ansia collettiva si concentra sulla protezione dei dati e sulla libertà digitale. Dai tentativi di criminalizzare gli ad blocker in Germania – che minacciano l'autonomia dell'utente – alle pressioni per limitare i VPN ai minori, la community percepisce un attacco sistematico agli strumenti di autodifesa online.
"Internet è assolutamente inutilizzabile senza adblocker. Che sta succedendo al mondo negli ultimi anni?" – u/sycev
Nel frattempo, le piattaforme si dimostrano vulnerabili: la vicenda della fuga di dati dell'app Tea rivela come la promessa di sicurezza sia spesso solo marketing. Anche i giganti non sono immuni: X (ex Twitter) perde utenti e ricavi a causa di scelte discutibili e software difettoso, mentre Tesla arriva a vendere come "novità" ciò che aveva appena tolto dalle auto, generando ironia e frustrazione.
"Crea un problema, vendi la soluzione..." – u/majorgiraffe07
Vecchie promesse, nuovo scetticismo
Anche dove la tecnologia promette inclusione e progresso, la fiducia è fragile. Il caso SpaceX-Starlink mostra come gli interessi privati possano distorcere l'allocazione di fondi pubblici, con la community che non si fa illusioni sulla presunta "neutralità tecnologica". Nemmeno l'altruismo dei grandi imprenditori convince più: la filantropia della CEO di Epic Systems viene letta come mossa di PR, non come vero cambiamento del sistema.
"Questa storia dei miliardari che donano fortune in beneficenza è una farsa. Se volessero davvero cambiare il mondo, agirebbero sul sistema." – u/OldCannedPineApple
In questo contesto, la tecnologia appare meno come forza liberatrice e più come spettacolo di illusionismo in crisi d'identità. La community non si limita a osservare, ma smaschera senza pietà incoerenze, fallimenti e retoriche vuote.
Sources
- MIT report: 95% of generative AI pilots at companies are failing by u/SilentRunning (26347 points) - Posted: August 19, 2025 at 04:02 AM UTC
- SpaceX says states should dump fiber plans, give all grant money to Starlink by u/chrisdh79 (9521 points) - Posted: August 19, 2025 at 08:59 PM UTC
- Mozilla warns Germany could soon declare ad blockers illegal by u/moeka_8962 (5080 points) - Posted: August 19, 2025 at 05:43 AM UTC
- Tesla will sell you back the turn signal stalk it removed from the Model 3 by u/DonkeyFuel (4506 points) - Posted: August 19, 2025 at 02:42 PM UTC
- AI Is a Mass-Delusion Event by u/big-papito (3870 points) - Posted: August 19, 2025 at 10:22 AM UTC
- X's declining Android app installs are hurting subscription revenue by u/DonkeyFuel (3232 points) - Posted: August 19, 2025 at 10:48 AM UTC
- Stop children using VPNs to watch porn, ministers told by u/vriska1 (2871 points) - Posted: August 19, 2025 at 07:15 AM UTC
- How Tea’s Founder Convinced Millions of Women to Spill Their Secrets, Then Exposed Them to the World by u/chrisdh79 (2619 points) - Posted: August 19, 2025 at 02:07 PM UTC
- 82-year-old CEO of Epic Systems, Judy Faulkner grew a $7.8 billion fortune from company shares—now she’s selling stock to charity and signed Bill Gates’ pledge to give away 99% by u/ControlCAD (2782 points) - Posted: August 19, 2025 at 10:47 PM UTC
- Pentagon Cancels Decade-Long Software Upgrades, Eyes Salesforce and Palantir by u/moderate-Complex152 (1728 points) - Posted: August 19, 2025 at 11:32 AM UTC
Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis