L’identità di gruppo sposta il consenso sull’immigrazione

Le evidenze su dipendenze, ecosistemi e sistema monetario mostrano effetti misurabili

Luca De Santis

In evidenza

  • Oltre 1 giovane adulto su 5 usa cannabis o alcol per dormire
  • I farmaci GLP-1 attenuano la percezione dell’intossicazione alcolica già dopo due bicchieri
  • La longevità delle femmine di delfino nel Golfo di Biscaglia si dimezza a parità di abbondanza stimata

Oggi la comunità di scienza online mette a nudo tre tensioni fondamentali: la neurobiologia delle abitudini, i segnali che gli ecosistemi ci lanciano, e la fragile aritmetica del consenso politico. Dietro percentuali e grafici si intravede un filo comune: identità e contesto determinano più degli stimoli stessi, che si tratti di una notte insonne, di una dieta ancestrale o di un’opinione sull’immigrazione.

Neurobiologia dell’abitudine: sonno, alcol, nicotina e schermi

Mentre una ampia indagine sull’uso di cannabis e alcol per dormire tra i giovani adulti fotografa una scorciatoia sempre più diffusa, un’altra pista sposta il baricentro della discussione: i farmaci agonisti del recettore GLP-1 sembrano rallentare l’assorbimento dell’alcol e attenuare la percezione della sbronza, con implicazioni concrete sulla ricompensa e l’additività.

"Con GLP-1 la voglia di bere sparisce: dopo due drink non senti quasi la sbronza, ti senti nauseato e ti penti di aver bevuto." - u/sarcastic_wanderer (371 points)

La dipendenza è anche logoramento mentale: uno studio sulla “fatica da cessazione” nel fumo mostra che lo sforzo continuo di restare astinenti predice la ricaduta più delle stesse pulsioni; e la misurazione in tempo reale della corteccia prefrontale con TV, social e videogiochi indica che contenuti diversi innescano profili di attenzione opposti, con i social associati a cali di focus. Su questo terreno, le traiettorie di salute si tracciano presto: un’analisi longitudinale del carico allostatico in infanzia collega stress a 9–11 anni a pressioni e infiammazione in età adulta, spostando la prevenzione dall’ambulatorio all’economia delle comunità.

Specie e segnali: dal Cretaceo ai nostri mari

Il passato riscrive il presente quando una scoperta di pterosauro con stomaco pieno di piante fornisce la prima prova diretta di erbivoria in questi rettili alati. Non è solo tassonomia: se la dieta cambia, cambiano nicchie, dinamiche ecologiche e la nostra narrativa su come si evolve l’opportunismo alimentare.

"Non è un incidente, non è un contorno: è il piatto principale." - u/chatolandia (36 points)

Nel presente, un’altra sentinella suona l’allarme: un’analisi sulla longevità in calo dei delfini comuni nel Golfo di Biscaglia rileva un dimezzamento degli anni di vita delle femmine e una crescita demografica in flessione, pur con abbondanza stimata stabile. Quando gli indicatori di popolazione “reggono” mentre gli anni di vita si accorciano, stiamo guardando a un lavandino demografico: segnali precoci che la gestione non può più ignorare.

Identità, potere e la matematica del consenso

Il potere economico ha un ciclo: la ricostruzione storica del privilegio esorbitante nel sistema monetario mostra emissione sovrabbondante, perdite per i detentori e repressione finanziaria quando la supremazia svanisce. E l’opinione pubblica non è meno dinamica: un esperimento sulle posizioni verso l’immigrazione rivela che basta attribuire agli immigrati preferenze di voto diverse per spostare, in direzioni opposte, l’appoggio di repubblicani e democratici: l’identità di gruppo pesa quanto i fatti.

"Ho il sospetto che questo possa essere rilevante a breve." - u/schroedingerx (398 points)

Sullo sfondo, le nostre bussole emotive si fissano da adolescenti: lo mostra una indagine globale sul “reminiscence bump” musicale, dove ribellione, legami sociali e l’eco di brani di 25 anni prima forgiano identità durature. Se il consenso è una danza tra segnali economici e appartenenze, il ritmo — spesso imparato da ragazzi — è ciò che ci fa alzare dalla sedia o restare seduti.

Il giornalismo critico mette in discussione tutte le narrative. - Luca De Santis

Articoli correlati

Fonti

TitoloUtente
More than 1 in 5 young adults report using cannabis or alcohol to help them fall asleep. Cannabis was far more common than alcohol for sleep: 18% said they used cannabis, compared to 7% who used alcohol. Among those who used cannabis in past year, 41% said they did so specifically to initiate sleep.
17/10/2025
u/mvea
4,420 pts
Pterosaur died with belly full of plants, a fossil first. New discovery confirms the long-debated hypothesis that the ancient winged reptiles ate plants
17/10/2025
u/GeoGeoGeoGeo
2,641 pts
People Taking Ozempic Say Booze Just Doesnt Hit Same Research found that people taking GLP-1 receptor agonists medications like Ozempic, Mounjaro, and Saxenda absorb alcohol more slowly and feel less drunk when drinking.
17/10/2025
u/chrisdh79
1,136 pts
Reminiscence bump is our tendency to form strongest emotional ties to music from teenage years. With men, its rebellious genres for identity. With women, pop, soul or classical for social bonds. Often with music released before we were born, typically from 25 years earlier, introduced by parents.
17/10/2025
u/mvea
953 pts
The dominant state in the international monetary system derives an "exorbitant privilege", as it can issue debt at higher prices and borrow at a greater share of GDP. When it loses this position (e.g. the Dutch in the 18th century, the UK in the 20th century), financial repression ensues.
17/10/2025
u/smurfyjenkins
855 pts
Ex-smokers who feel mentally and emotionally exhausted by the effort of remaining smoke free are 64 percent more likely to relapse than those with low fatigue based on a two-year international study involving almost 2000 participants across four countries.
17/10/2025
u/PhorosK
634 pts
Americans attitudes toward immigration shaped not only by culture or economy but also by how immigrants vote. When Americans were told that certain immigrant groups favored Donald Trump and Republican Party, Republicans became more supportive of immigration, while Democrats less supportive.
17/10/2025
u/mvea
463 pts
A new study reveals that common dolphins in the North Atlantic are living significantly shorter lives, with female longevity dropping by seven years since 1997. The researchers estimated that the dolphin population growth rate had declined by 2.4% from 1997 to 2019.
17/10/2025
u/PhorosK
293 pts
TV-viewing and gaming were associated with increased focus relative to baseline, whereas social media use was associated with decreased focus. Even short durations of screen use have measurable effects on brain regions involved in cognitive control, emotion, and social decision making.
17/10/2025
u/Dr_Neurol
212 pts
Study uses measurable metrics of health over time to create a more quantitative view of how stress early in life affects health. Findings show strong link between higher stress in children and adverse health conditions for them later in life.
17/10/2025
u/drewiepoodle
166 pts