I memristori nei funghi aprono il calcolo a basso consumo

Le nuove evidenze intrecciano calcolo biologico, immunoterapia, rischio ambientale e uso di sostanze.

Marco Petrović

In evidenza

  • Memristori coltivati nel micelio di shiitake con migliaia di commutazioni al secondo e impronta ecologica minima per sensori e calcolo.
  • L’uso di cannabis iniziato prima dei 15 anni è associato a 4 volte più probabilità di consumo regolare a 17, con rischi mentali e fisici aumentati.
  • Nei cani sterilizzati la vita media aumenta di 1,5 anni, ma il rischio di morte per fragilità cresce rispetto ai non sterilizzati.

Oggi r/science incrocia biotecnologie visionarie, salute pubblica e rischio ambientale, spingendo la comunità a ripensare strumenti e abitudini. Dalla computazione con materiali viventi all’immunoterapia mirata, passando per linguaggi che migliorano le interazioni con l’intelligenza artificiale, le discussioni mostrano come innovazione e comportamento collettivo si condizionino a vicenda.

Biologia che computa, immunoterapia di precisione e linguaggi per l’IA

La curiosità verso materiali viventi capaci di elaborare segnali è esplosa grazie a una dimostrazione di memristori coltivati nei shiitake, dove il micelio passa tra stati elettrici con migliaia di commutazioni al secondo e un’impronta ecologica minima. La comunità intravede applicazioni in sensori e calcolo a basso consumo, mentre il fascino di “hardware” biologico apre scenari di ibridazione tra natura e informatica.

"Avvisatemi quando si potrà far girare un videogioco su un fungo..." - u/spambearpig (1604 points)

Sulla frontiera clinica, un approccio di immunoterapia locale descrive nanoparticelle che consegnano IL‑12 direttamente ai tumori ovarici, attivando linfociti T e memoria immunologica con risultati promettenti nei modelli murini. In parallelo, il modo in cui comunichiamo con i modelli linguistici fa la differenza: una valutazione comparativa indica che il polacco risulta la lingua più efficace per stimolare i sistemi di IA, sollecitando riflessioni su progettazione, multilinguismo e accessibilità delle interfacce cognitive.

Uso di sostanze, salute mentale e identità alimentare

Le evidenze sullo sviluppo mostrano quanto il tempo sia cruciale: chi inizia l’uso di cannabis prima dei 15 anni ha probabilità molto più alte di consumo regolare a 17 e maggior rischio di problemi mentali e fisici in giovane età. E quando la vulnerabilità clinica è già presente, emergono sorprese: un trial crossover su pazienti con schizofrenia indica che il pre‑trattamento con cannabidiol non attenua gli effetti del THC su memoria e sintomi positivi, anzi li peggiora, ribadendo il bisogno di indicazioni terapeutiche altamente specifiche per popolazioni a rischio.

"So che non piace sentirlo, ma come ogni cosa l’abuso della cannabis finisce per mostrare effetti negativi; smisi proprio per l’ansia e perché mi impediva di uscire e fare cose." - u/GraphicH (457 points)

Gli atteggiamenti collettivi entrano anche nel piatto: un’indagine psicopolitica trova che ideologie di dominanza sociale e autoritarismo aumentano il sostegno a carne, latticini, uova e pesce e la distanza da vegetarianismo e veganismo, segnalando come valori e dieta si intreccino. Sul versante della sessualità, la ricerca qualitativa normalizza esperienze poco discusse, mettendo in luce orgasmi indotti dall’esercizio che spesso iniziano nell’infanzia e possono integrarsi nella vita sessuale adulta, a testimonianza di quanto corpo e contesto modellino risposte fisiologiche e percezioni.

Ambiente reattivo, resilienza biologica e formazione civica

La qualità dell’aria urbana è chiamata a ricalibrare i modelli: nuove evidenze indicano che il fumo degli incendi agisce come “fabbrica” chimica, producendo perossidi reattivi alla luce e peggiorando il particolato a valle, con implicazioni per salute respiratoria e politiche di prevenzione. In parallelo, la letteratura comparativa sull’invecchiamento suggerisce che la durata dell’integrità testicolare nei rottweiler si associa a una maggiore resilienza alla fragilità in tarda età, invitando a indagare meglio i meccanismi ormonali che modulano vulnerabilità e sopravvivenza.

"Questa ricerca mostra che la sterilizzazione aumenta il rischio di morte specificamente per fragilità, non per tutte le cause. In media i cani sterilizzati vivono 1,5 anni in più; per ora, le loro migliori probabilità sono da sterilizzati." - u/hananobira (2489 points)

Infine, tra preparazione e percezione del rischio, la formazione di pronto intervento comporta trade‑off psicologici: la partecipazione a Stop the Bleed aumenta sia la paura di eventi di massa sia l’autoefficacia nell’agire per controllare emorragie, con benefici immediati sull’apprendimento ma senza garanzia di ritenzione a lungo termine. Un monito per programmi civici: allenare la competenza pratica è essenziale, ma va integrato con strategie di consolidamento e supporto emotivo.

Il futuro si costruisce in tutte le discussioni. - Marco Petrović

Articoli correlati

Fonti

TitoloUtente
Shiitake mushrooms have been harnessed to function as living processors, storing and recalling data like a semiconductor chip but with almost no environmental footprint. Scientists show fungi can be trained to act like memristors microscopic components to process and store data in computer chips.
02/11/2025
u/mvea
6,016 pts
Teens who start using cannabis before 15 are 4 more likely to use it regularly by 17 and face higher risks of depression, anxiety, and physical health issues in young adulthood compared to peers who never used cannabis during adolescence.
02/11/2025
u/PhorosK
2,851 pts
Exercise-induced orgasms: Scientists are diving deep into the unusual phenomenon Through in-depth interviews, researchers found that these experiences often begin in childhood, are felt as a deep, internal sensation, and can be integrated into a persons sexual life.
02/11/2025
u/chrisdh79
2,167 pts
Dog testes offer clues to healthy aging and frailty resilience in men. Early neutering was linked to worse outcomes. Dogs neutered before age 2 had 16% increase in mortality risk for every small rise in frailty score. Those kept intact for more than about 10 years showed no increased mortality.
02/11/2025
u/mvea
1,674 pts
Researchers surveyed right-wing supporters to see if their ideologies influenced meat, dairy, egg, and fish consumption. The right-wing ideologies of Social Dominance and Authoritarianism were found to increase their support of these animal products and their aversion to vegetarianism and veganism.
02/11/2025
u/James_Fortis
1,295 pts
New nanoparticles stimulate the immune system to attack ovarian tumors: Targeted particles carrying the cytokine IL-12 can jump-start T cells, allowing them to clear tumors while avoiding side effects.
02/11/2025
u/fchung
367 pts
Contrary to expectations, a new study finds that pre-treatment with cannabidiol (CBD) worsened cannabis-induced memory impairment and psychotic symptoms in schizophrenia patients challenging the belief that CBD protects against THC.
02/11/2025
u/PhorosK
334 pts
Polish is the most effective language for prompting AI, study reveals
02/11/2025
u/christopher123454321
289 pts
Participation in Stop The Bleed training raised students fears of mass casualty events and self-efficacy
03/11/2025
u/batman613
195 pts
Wildfire smoke not only pollutes air but also acts as a hidden chemical reactor, producing harmful peroxides when exposed to sunlight and significantly worsening air quality downstream, putting urban residents at increased respiratory health risk
02/11/2025
u/nohup_me
156 pts