Dati smentiscono narrazioni su violenza politica, SSRI e gravidanza

Le nuove analisi mettono alla prova narrazioni politiche e mediche e riformulano le priorità

Noemi Russo-El Amrani

In evidenza

  • L’attività solare è in ascesa continua dal 2008, oltre il ciclo di 11 anni previsto
  • La verifica sugli antidepressivi SSRI non identifica sottogruppi iper‑rispondenti oltre l’effetto placebo
  • La modellizzazione economica indica costo‑efficacia degli agonisti GLP‑1 nell’artrosi del ginocchio con obesità, segnale per politiche di rimborso

Le conversazioni scientifiche di oggi convergono su un punto essenziale: quando i dati sfidano narrazioni radicate, emergono nuove chiavi di lettura per politica, salute e previsioni. Dai meccanismi emotivi che plasmano il consenso alle metriche che riorientano la cura clinica, la giornata mette a fuoco il valore del metodo e la fragilità dei modelli.

Politica delle emozioni: risentimento, pregiudizio e legittimazione della coercizione

Prende quota la riflessione su come la retorica del vittimismo possa diventare infrastruttura di potere: l’ampia discussione sull’analisi di psicologia politica che esamina la vittimizzazione strategica e la sua capacità di giustificare pratiche illiberali viene rilanciata attraverso l’approfondimento su leadership e punizione simbolica, come mostrato dall’attenzione verso l’uso sistematico della “vittimizzazione” per legittimare ritorsioni e governare in modo coercitivo. In parallelo, la comunità interroga il rapporto tra identità minacciate e ricettività alla propaganda, legando frame emotivi, consenso e istituzioni.

"Il motivo per cui la vittimizzazione funziona così bene è che tocca una corda in chi si percepisce vittima. La parte triste è che lui usa questo per arricchire solo alcuni, demonizzando i gruppi marginalizzati. Quando dai voce ai risentimenti di qualcuno, quella persona si sente ascoltata, anche mentre continui a sottrarle ricchezza." - u/Not_Sure__Camacho (596 points)

Questa cornice trova riscontro nei nuovi dati che quantificano la correlazione tra stereotipi e propensione alla violenza: la discussione su pregiudizi diffusi e disponibilità ad appoggiare la violenza politica rende tangibile la sovrapposizione fra atteggiamenti ostili e desiderio di azione punitiva, come emerge nell’analisi di coorti nazionali sintetizzata nell’ampio confronto su legami robusti tra pregiudizio e sostegno alla violenza politica negli Stati Uniti. Il filo rosso è la trasformazione del risentimento in progetto, con implicazioni concrete per la resilienza democratica.

Medicina guidata dall’evidenza: ipotesi ridimensionate, rischi chiariti, valore ridefinito

Nella salute mentale e nella sicurezza in gravidanza, i dati smontano facili scorciatoie: il riesame dei profili di risposta agli antidepressivi mostra che non si identificano sottogruppi iper‑responder oltre l’effetto placebo, come illustrato nella sintesi di una verifica rigorosa sui presunti super‑benefici degli SSRI; allo stesso tempo, l’analisi su larga scala in Scandinavia chiarisce che l’uso di analgesici oppioidi in gravidanza non risulta associato a un aumento sostanziale di disturbi del neurosviluppo, discussione catalizzata dall’interesse per la coorte svedese su analgesici oppioidi e rischio di autismo o ADHD. Il tratto comune è la sobrietà metodologica contro narrazioni allarmistiche o miracolistiche.

"Molti commenti sembrano leggere che sia un trattamento efficace per artrosi e obesità. Non è questo il punto: si dice che sia costo‑efficace, cioè che gli assicuratori potrebbero essere più propensi a coprire questi farmaci per l’artrosi quando coesiste l’obesità. È una notizia migliore, non il solito 'persona pesante fa male il ginocchio'." - u/MonkeyIncinerator (63 points)

L’attenzione si sposta così sul valore delle cure: la modellizzazione economica che valuta l’integrazione di agonisti del GLP‑1 nella gestione dell’artrosi del ginocchio in persone con obesità fornisce elementi per politiche di rimborso, discussi nel thread su costo‑efficacia dei farmaci GLP‑1 nell’artrosi del ginocchio. In parallelo, emergono nuovi tasselli su infiammazione e stili di vita, dai segnali che legano aderenza alla dieta mediterranea e minori probabilità di parodontite severa, rilanciati nella conversazione su dieta mediterranea e salute parodontale, fino al nesso tra sindrome post‑Covid e alterazioni del ciclo mestruale, con focus su meccanismi endocrino‑immunitari, come approfondito nel confronto su cambiamenti mestruali associati a sindrome post‑Covid.

Modelli, previsioni e innovazione sperimentale: quando la realtà supera i parametri

Il tema dei limiti predittivi attraversa anche le scienze fisiche: l’incremento inatteso dell’attività solare oltre i confini del ciclo undecennale richiama l’urgenza di modelli più profondi, come discusso nella vivace lettura di misure che indicano una traiettoria crescente dell’attività del Sole dal 2008. Qui la lezione metodologica è chiara: gli indicatori tradizionali possono non bastare a spiegare dinamiche complesse.

"Significa solo che i modelli di lungo periodo non sono ancora abbastanza buoni per previsioni accurate. Avevano previsto bassa attività ma stiamo osservando alta attività. Il Sole fa ciò che avrebbe fatto comunque." - u/kippertie (967 points)

La stessa tensione tra precisione e sicurezza guida le innovazioni biomediche: nuove architetture di rilascio selettivo promettono di attivare vie immunitarie antitumorali riducendo l’infiammazione sistemica, come evidenziato nel confronto su un agonista STING “ingabbiato” che si attiva nel microambiente tumorale. In ambito comportamentale, la messa a punto di strumenti psicometrici consente di misurare con più finezza i legami tra esseri umani e animali, un tassello che amplia il dominio delle scienze della relazione come raccontato nell’analisi su la validazione di un questionario sull’attaccamento ai cavalli.

I dati rivelano modelli in tutte le comunità. - Dra. Noemi Russo-El Amrani

Articoli correlati

Fonti

TitoloUtente
Trumps frequent claims of victimhood were more than rhetorical flair. A new study shows that this type of strategic victimhood is used to justify retaliation and puts to work anti-democratic, coercive, and illiberal governance and policies once an authoritarian populist is granted executive power
16/09/2025
u/Aggravating_Money992
36,311 pts
A new study on SSRI antidepressants finds no support for the theorized subgroup of patients who get substantially more benefit from SSRIs than from placebo.
16/09/2025
u/techno-peasant
3,419 pts
People on a Mediterranean diet were found to have 65% lower odds of developing severe gum disease than those who adhered to it the least. Also, those who ate the most amount of red meat had nearly three times the risk of severe gum disease than those who ate the least.
16/09/2025
u/mvea
2,198 pts
NASA scientists say our Sun's activity is on an escalating trajectory, outside the boundaries of the 11-year solar cycle. A new analysis suggests that the activity of the Sun has been gradually rising since 2008, for reasons we don't yet understand.
17/09/2025
u/sciencealert
5,103 pts
New study finds strong links between prejudice and support for political violence in the United States. Racist beliefs were strongly endorsed by 19.5% of 9,385 Americans surveyed, 16.9% for transphobia, 9.8% for xenophobia, 7.7% for hostile sexist views, and 5% for strong Islamophobic attitudes.
16/09/2025
u/mvea
1,738 pts
Scientists have established a clear link between long COVID and disruptions to the menstrual cycle
16/09/2025
u/sciencealert
1,114 pts
Opioid painkillers not linked to autism or ADHD, finds comprehensive study of more than 1.2 million children born in Sweden between 2007 and 2018 to assess rates of ASD, and an additional 900,000 kids born between 2007 and 2015 and rates of ADHD in this cohort.
16/09/2025
u/mvea
537 pts
GLP-1 Drugs Shown Cost-Effective for Knee Osteoarthritis and Obesity
16/09/2025
u/MassGen-Research
391 pts
Caged drugs still 'STING' cancer, but make treatment much safer in mouse study The new drug-delivery system only activates when inside a tumor and calls upon the body's own immune system to destroy it
16/09/2025
u/chrisdh79
344 pts
Horses can be just as meaningful for humans as pets or other human beings, shows a new study. Younger owners and people with higher levels of neuroticism were more likely to worry about losing closeness with their horse, while male owners were more likely to keep emotional distance from their horse.
16/09/2025
u/universityofturku
281 pts