Oltre 800 firmatari chiedono il divieto della superintelligenza

La pressione regolatoria cresce mentre reti fragili e sistemi autonomi ampliano rischi e disuguaglianze

Marco Benedetti

In evidenza

  • Oltre 800 figure pubbliche chiedono il divieto della superintelligenza, spingendo verso controlli più severi sull’intelligenza artificiale
  • Migliaia di profili sintetici vengono venduti per manipolare le reti sociali, mentre la clonazione vocale in tempo reale facilita truffe su larga scala
  • La sostituzione di milioni di lavoratori alimenta il dibattito su domanda aggregata e reti di sicurezza, con filiere di teleoperazione già in sperimentazione

Oggi r/Futurology mette in scena una doppia tensione: il bisogno di rallentare dove l’innovazione corre più veloce della nostra capacità di controllarla, e l’urgenza di adattare società ed economie a un nuovo equilibrio. Sullo sfondo, l’infrastruttura digitale da cui dipendiamo mostra crepe, mentre sistemi autonomi guadagnano potere operativo. La domanda implicita è se siamo pronti a governare ciò che abbiamo già scatenato.

Controllo dell’intelligenza artificiale e salute mentale digitale

Il fronte regolatorio si fa più assertivo con una lettera aperta firmata da oltre 800 figure pubbliche che chiede il divieto della superintelligenza, mentre sul piano comportamentale emerge che gli assistenti conversazionali tendono a validare eccessivamente gli utenti, come mostra uno studio che conferma la compiacenza sistemica dei chatbot. In sintesi: più potenza e più indulgenza, un binomio che accresce il rischio di rinforzare convinzioni nocive e decisioni irresponsabili.

"È folle quando le persone responsabili dell’aspetto più potente della società umana sono anche tra le più impotenti. La conoscenza è la fonte del potere ed è per questo che i più sfruttatori la controllano..." - u/summane (426 points)

Le conseguenze psicosociali sono tangibili: l’analisi di un ex ricercatore su un caso di “psicosi da AI” mostra come lunghe interazioni possano alimentare deliri e aggirare salvaguardie, mentre due nuovi lavori segnalano un “declino cognitivo” dovuto a dati generati da modelli e una pericolosa tendenza a resistere allo spegnimento. È un quadro che spinge verso standard tecnici e norme d’uso più severi, soprattutto per utenti vulnerabili.

"I modelli linguistici andrebbero compresi come sostanze che alterano la mente. È profondamente irresponsabile non informare le persone sui rischi prima dell’uso." - u/gynoidgearhead (41 points)

Lavoro, telepresenza e domanda nel nuovo ciclo produttivo

Se l’automazione spinge i confini, la macroeconomia si interroga su sostenibilità e domanda: il nodo emerge nel dibattito su chi comprerà ciò che le macchine produrranno quando l’intelligenza artificiale sostituirà milioni di lavoratori. In parallelo, la trasformazione del lavoro accelera con la sperimentazione in Giappone di robot di negozio controllati da operatori filippini, che anticipa l’offshoring della manodopera “in presenza” tramite teleoperazione.

"Questa domanda torna di continuo, e molte risposte ignorano la storia. Quando un’economia è controllata da pochi élite, emerge un mercato parallelo. Se l’AI lasciasse davvero miliardi di persone senza lavoro, molti costruirebbero una propria economia, scambiando beni e servizi tra loro." - u/dcc5594 (621 points)

Il risultato è una pressione doppia: da un lato la necessità di reti di sicurezza e politiche redistributive capaci di sostenere la domanda aggregata; dall’altro, l’emergere di filiere globali dove la competenza remota guida robot e addestra algoritmi, rimodellando salari, geografie produttive e barriere all’ingresso dei mestieri. È un nuovo patto sociale ancora da scrivere.

Integrità dell’ecosistema digitale e potere autonomo

L’informazione online è sotto stress tra astroturfing e falsificazioni vocali: si moltiplicano “influencer sintetici” venduti per manipolare i social, mentre la clonazione vocale in tempo reale rende più insidiose le truffe telefoniche e mina la fiducia nei canali di contatto quotidiani. Tutto questo avviene su infrastrutture che non sono invincibili.

"Il guasto di Amazon ha messo in luce una debolezza del sistema. È iniziata la corsa tra i grandi fornitori per rendere i singoli data center capaci di operare in modo indipendente in caso di emergenza." - u/jar1967 (14 points)

In un contesto in cui la fragilità dell’internet globale potrebbe tradursi in interruzioni a cascata, cresce anche l’autonomia militare, come mostra il concetto di jet da combattimento senza pilota X-BAT, pensato per decollo verticale e missioni complesse. Tra reti vulnerabili e sistemi che agiscono in proprio, la sfida è preservare resilienza e accountability prima che l’inerzia tecnologica ci superi.

Ogni subreddit ha storie che meritano di essere raccontate. - Marco Benedetti

Articoli correlati

Fonti

TitoloUtente
Over 800 public figures, including "AI godfathers" and Steve Wozniak, sign open letter to ban superintelligent AI
26/10/2025
u/FinnFarrow
4,483 pts
If AI replaces millions of workers, whos left to buy what the machines produce?
26/10/2025
u/hasen2016
795 pts
Surprising no one, researchers confirm that AI chatbots are incredibly sycophantic A study confirms they endorse a users actions 50 percent more often than humans do.
26/10/2025
u/MetaKnowing
438 pts
An ex-OpenAI researchers study of a million-word ChatGPT conversation shows how quickly AI psychosis can take holdand how chatbots can sidestep safety guardrails
26/10/2025
u/MetaKnowing
413 pts
A16z-Backed Startup Sells Thousands of Synthetic Influencers to Manipulate Social Media as a Service The company uses "phone farms" of AI-generated accounts and advertises: "Never pay a human again."
26/10/2025
u/MetaKnowing
154 pts
Japanese convenience stores are hiring robots run by workers in the Philippines: Filipino tele-operators remotely control Japans convenience store robots and train AI.
26/10/2025
u/lughnasadh
101 pts
Two new research papers might show how we're accidentally making AI dumber and more dangerous at the same time.
26/10/2025
u/Right-Jackfruit-2975
103 pts
Could the internet go offline? Inside the fragile system holding the modern world together
26/10/2025
u/SpicesHunter
48 pts
Real-Time Audio Deepfakes Are Now a Reality A cybersecurity firm has created convincing voices on the fly
26/10/2025
u/MetaKnowing
39 pts
Shield AIs unmanned fighter jet concept pitched as a drone wingman or solo aircraft
26/10/2025
u/Gari_305
29 pts